Eduardo Paulo da Silva Prado (San Paolo, 1860 – San Paolo, 1901), meglio conosciuto come Eduardo Prado, è stato uno dei più importanti scrittori e analisti politici brasiliani. Fu membro fondatore dell'Accademia brasiliana di lettere, collaboratore dell'opera “Le Brésil” – pubblicata nel 1889 in occasione dell'Esposizione Internazionale di Parigi – e amico di Barão do Rio Branco e dello scrittore portoghese Eça de Queirós .

Il primo libro censurato dalla Repubblica brasiliana

 

Essendo un convinto monarchico, Prado si oppose apertamente alla Repubblica dal colpo di stato del 1889. Il suo libro “Eventi della dittatura militare in Brasile” (1890) raccoglie gli articoli che scrisse in Portogallo contro il nuovo regime. Come ha affermato il critico letterario José Guilherme Merquior: “Eduardo non ha colto appieno il significato sociologico della Repubblica, ma ha analizzato astutamente le motivazioni del repubblicanesimo militare: il declino sociale dell’Esercito e l’educazione legalistica degli ufficiali, che li ha spinti a intervenire sulla scena politica”.


Uno degli aspetti a cui si oppose ferocemente nella Repubblica fu il servilismo mostrato da molti dei suoi leader nei confronti degli Stati Uniti. Fu molto critico nei confronti dello spirito di imitazione e di idolatria coltivato da molti repubblicani nei confronti di quel Paese. A differenza di molti suoi contemporanei, egli prevedeva lo spirito imperialista degli Stati Uniti, che si sarebbe manifestato ancora più frequentemente nei secoli a venire.

Il primo libro censurato dalla Repubblica brasiliana
Eduardo Paulo da Silva Prado

Il libro “The American Illusion” (1893), la cui prima edizione fu confiscata per ordine del governo brasiliano, è l'opera più conosciuta e influente del Prado. Il suo obiettivo principale era dimostrare l'incompatibilità di sostanza e di interessi tra Brasile e Stati Uniti. In un contesto in cui la nascente repubblica brasiliana cercava legittimità emulando quel paese e cercando partnership e amicizia con esso, Prado fu categorico nell’affermare che “la fratellanza americana è una menzogna” e che “l’amicizia americana (un’amicizia unilaterale che, del resto, noi soli predichiamo) è nulla quando non è interessata”.

Secondo lui, la contiguità geografica di Brasile e gli USA, entrambi appartenenti allo stesso continente, sarebbero semplicemente un incidente naturale da cui non si dovrebbero trarre altre affinità. Il Brasile sarebbe separato dagli Stati Uniti “non solo da una grande distanza ma anche dalla razza, dalla religione, dal carattere, dalla lingua, dalla storia e dalle tradizioni del nostro popolo”.

L'autore raccoglie poi le aggressioni e gli inganni commessi fino ad allora dagli USA contro i paesi dell'America Latina, con un focus sul Brasile. La motivazione intrinseca sarebbe “il profondo disprezzo che i governi degli Stati Uniti nutrono per la sovranità, la dignità e i diritti delle nazioni latine dell’America”. La politica estera di questo Paese sarebbe “egoista, arrogante e talvolta sottomessa, a seconda degli interessi della situazione. E in ogni caso non si lascia mai guidare dal sentimentalismo riguardo alle forme di governo”. Alcuni leader politici degli Stati Uniti proporrebbero addirittura, tra gli applausi di molti loro connazionali, l'annessione violenta dell'intero continente americano al centro politico di Washington, paragonando espressamente l'America Latina ad un prosciutto da divorare dallo Zio Sam.


Il primo libro censurato dalla Repubblica brasiliana
“The American Illusion” nella sua seconda edizione con la dichiarazione che “la prima edizione è stata soppressa e confiscata per ordine del governo brasiliano”.

L’accostamento di un realismo duro, privo di ogni correzione etica, con un sentimento di superiorità sui popoli latini, avrebbe comportato una costante disposizione degli USA a schiacciare i paesi più deboli, indipendentemente dal fatto che fossero più o meno obbedienti ai comandi e ai precetti provenienti da quel paese. Come riassume Prado, “non esiste nazione latinoamericana che non abbia sofferto a causa delle sue relazioni con gli Stati Uniti”.

Analizza poi la guerra condotta dagli USA contro il Messico, sottraendo a quest'ultimo circa la metà del suo territorio, e analizza la sottomissione economica e finanziaria del Messico agli USA nella seconda metà del XIX secolo, nonostante il Messico avesse adottato il modello istituzioni politiche degli Stati Uniti. Cita anche occasioni in cui gli Stati Uniti violarono il principio da loro stessi formulato nella Dottrina Monroe (1823) di difendere le nazioni americane dagli interventi europei, come, tra gli altri esempi, quando riconobbero l'usurpazione delle Isole Falkland da parte dell'Inghilterra nel 1831, sostennero la Invase britannicamente le isole dell'Honduras e i vicini territori del Belize, e si astenne dal difendere la Colombia e l'Ecuador dalle minacce della flotta italiana nel 1888.

Per quanto riguarda specificamente il Brasile, Prado si riferisce, ad esempio, all'indifferenza degli Stati Uniti di fronte ai tentativi di indipendenza del Brasile e al ritardo nel riconoscerlo, all'avidità americana per l'Amazzonia, alle ricorrenti pratiche di pirateria degli stati del Sud contro il Brasile, alla violazione degli accordi commerciali stipulati con nostro Paese, il rifiuto degli Stati Uniti di difendere il Brasile nella questione Pirara quando emissari britannici occuparono la regione amazzonica, l'appoggio degli Stati Uniti a Solano López nella guerra del Paraguay e l'indignazione commessa dal ministro americano Washburn che, nel suo libro sulla storia del Paraguay, diffama e ridicolizza le forze militari brasiliane e in particolare diffama la figura di Caxias, statista brasiliano ed eroe nazionale.

Secondo Prado gli USA eserciterebbero un’influenza culturale negativa anche sui paesi dell’America Latina. La tendenza schiavista, che portò metà del paese a prendere le armi contro la propria unità nazionale, e il capitalismo predatorio, guidato da una ricerca sfrenata di accumulazione economica e dallo spietato sfruttamento dei lavoratori, avrebbero plasmato nella repubblica anglosassone un carattere nazionale violento, razzista, segregazionista, fanaticamente materialista e privo di rispetto per la vita umana. L’abbondanza materiale di quel Paese avrebbe il suo corrispettivo in una barbarie spirituale che, altrove, non potrebbe che condurre al degrado dei costumi e al declino della nazione. Prado temeva che l’ispirazione americanista della neonata repubblica brasiliana, copiando le istituzioni politiche americane, ne importasse anche i valori caratteristici e danneggiasse la natura tipicamente brasiliana di cercare di attenuare i contrasti, risolvere i conflitti con mezzi legali e valorizzare la vita e gli esseri umani.

È vero, tuttavia, che l'avversione di Eduardo Prado verso gli Stati Uniti era motivata meno da un rigido nazionalismo che dal risentimento per il declino dell'influenza politica e ideologica delle monarchie europee in Brasile, da lui adorato. Per quanto riguarda specificamente la Gran Bretagna, vedeva i suoi valori e le sue azioni internazionali come benefiche e umanitarie, nonostante la natura palesemente imperialistica che mostravano, con abbondanza di tragici esempi in Cina, India, Africa, Medio Oriente e nella stessa America Latina, mantenute sottosviluppate a causa del commercio. e presentazione finanziaria. Si potrebbe quindi dire che l'intenzione politica di Prado fosse quella di preservare l'attaccamento del Brasile all'orbita britannica.



Riferimento: Felipe Maruf Quintas. INTÉRPRETES DO BRASIL – EDUARDO PRADO EA ILUSÃO AMERICANA. Brasile, 06 ottobre 2020. Sito web: Bonifácio. Disponibile in: INTÉRPRETES DO BRASIL – EDUARDO PRADO EA ILUSÃO AMERICANA – Bonifácio (bonifacio.net.br). Accesso effettuato il: 20 luglio 2023.

Matheus Araújo - Brazilian History
Matheus Araújo
Fondatore ed editore A Brazilian History | Sito web

Matheus è un imprenditore presso Araujo Media, dove ricopre il ruolo di CEO e direttore creativo. Condivide analisi sul suo blog personale "blog.matheusaraujo.me" e sta attualmente conseguendo una laurea in Pubblicità e Propaganda. Inoltre, ha una passione per la storia, in particolare quella del Brasile, che lo ha portato a diventare fondatore e direttore del portale Brazilian History.