Il Palácio Rio Negro di Petrópolis, Rio de Janeiro, è la residenza estiva ufficiale dei Presidenti della Repubblica dal 1903.
Costruito nel 1890, apparteneva a Manoel Gomes de Carvalho, barone di Rio Negro. Nel 1903 il Palazzo fu incorporato nel Governo Federale e divenne la residenza estiva ufficiale dei Presidenti della Repubblica. Da allora è stato visitato da Rodrigues Alves, Afonso Pena, Nilo Peçanha, Hermes da Fonseca, Wenceslau Brás, Epitácio Pessoa, Artur Bernardes, Washington Luiz, Getúlio Vargas, Gaspar Dutra, Café Filho, Juscelino Kubitschek, João Goulart e Costa e Silva. Il suo visitatore più assiduo è stato il presidente Getúlio Vargas, il quale, durante i suoi 18 anni di mandato, non ha mai mancato di trascorrere un'estate a Petrópolis.



Il palazzo fu utilizzato più frequentemente quando la città di Rio de Janeiro era la capitale Brasile. Da quando la sede del governo è stata trasferita nella capitale del paese, Brasilia, le visite dei presidenti al Palácio Rio Negro sono diminuite drasticamente. Il palazzo non fu utilizzato negli anni '70 e '80. Il presidente Fernando Henrique Cardoso, negli anni '90, riprese ad utilizzare il palazzo per brevi vacanze.


Attualmente, il Palácio Rio Negro è un museo amministrato da IPHAN. Presenta uno stile eclettico e ha una bellissima facciata. Tuttavia, all'interno, ben poco è rimasto dell'originale, poiché ogni presidente arrivato voleva cambiare tutto secondo i propri gusti e seguire la moda, dai mobili alle decorazioni e agli accessori.

Matheus Araújo
Matheus Araújo è il fondatore e redattore di Brazilian History. Nato a Rio de Janeiro e laureato in Pubblicità e Propaganda, la sua passione per la storia lo ha portato a entrare nell'Università Federale dello Stato di Rio de Janeiro e attualmente sta frequentando la Laurea in Storia.